Stando a MeteoSvizzera i prossimi giorni saranno ancora molto caldi, di canicola. Poi (forse) ci sarà un cambiamento. Staremo a vedere.
Avete tuttavia notato come le giornate si stanno accorciando rapidamente in questo periodo di fine estate?
Con le attuali alte temperature estive questo fenomeno è particolarmente evidente: la sera fa buio molto prima. Per fortuna, altrimenti questa ondata di calore sarebbe ancora più sgradevole da sopportare. Rispetto alla fine di giugno, il sole tramonta attualmente un'ora prima. Tra un mese sarà sera ancora un’ora prima, con il tramonto già alle 19:25.
Anche la lunghezza dei giorni (diurni) si sta accorciando in modo particolarmente rapido in questo periodo: più di tre minuti al giorno. Chi esce di casa allo stesso orario tutti i giorni lo può notare facilmente.
La lunghezza del giorno cambia più rapidamente intorno all'equinozio, cioè all'inizio astronomico dell'autunno e della primavera. La ragione delle diverse variazioni della lunghezza del giorno è dovuta all'equazione del tempo.
Quando le notti si allungano, esse si raffreddano di più. Dal punto di vista meteorologico, non solo le notti più lunghe influiscono sulle temperature, ma aumenta anche le probabilità di formazione di foschia, di nebbia, di nebbia alta e nel contempo diminuisce la tendenza ai temporali.
(Fonte: SRF Meteo)