Istitutional Site

Il 30% di nascite in più nei giorni feriali rispetto ai fine settimana

Mercoledì 14 Maggio 2025

In un recente Comunicato stampa diramato dall'Ufficio federale di statistica (UST), apprendiamo come negli ospedali svizzeri, nel 2023, ogni giorno feriale sono venuti al mondo in media 237 neonati, il 30% in più di quelli nati nei fine settimana (181 neonati). Il venerdì è il giorno con il maggior numero di nascite (16%), mentre la domenica quello con il minor numero (11%).

Questa suddivisione mette in evidenza come le pratiche che permettono di influire sul momento della nascita siano in aumento. Un dato significativo: il 94% dei parti cesarei primari è stato programmato nel corso della settimana.

Secondo l'Ufficio federale di statistica, nel 2023 ci sono stati in Svizzera 14'626 cesarei primari e 21'342 travagli indotti su un totale di 79'200 parti.

 

Il 66% circa dei parti è avvenuto in modo naturale e il 34% circa con un taglio cesareo. La quota complessiva dei parti cesarei in Svizzera (cesarei primari e secondari) è in aumento dal 2019. La percentuale del 34% circa colloca la Svizzera a fianco dell'Italia tra i paesi europei con la più alta quota di parti cesarei.

Esistono tuttavia differenze sostanziali tra i vari cantoni. Con una quota di circa il 40%, i cantoni di Sciaffusa, Zurigo e Zugo sono quelli con la  più alta percentuale di cesarei. In fondo alla classifica troviamo invece i cantoni Turgovia e Appenzello Esterno, oltre che a tutti i cantoni della Svizzera francese.

 

Queste e ulteriori informazioni sul tema sono disponibili qui.

© castelsanpietro.ch – credits     |     Ultimo aggiornamento della pagina: 25.08.2021     |     Visualizzazione: RegolareStampa