Attualità
3 Ottobre

Vino comunale "Loverciano - Riserva dei Conti". Aperta la sottoscrizione dell'annata 2020

1 Ottobre

Raccolta centralizzata delle castagne... dove e quando

27 Settembre

Possibilità di consegnare i rifiuti ingombranti - 20 e 21 ottobre 2023

25 Settembre

AVVISO di lavori stradali su via Trebia

22 Settembre

Il Lupo - Regole di comportamento

20 Settembre

Sussidio di cassa malati (RIPAM) - Informazioni generali

20 Settembre

Punto della situazione circa i lavori di potenziamento della rete in fibra ottica

15 Settembre

Il «giardino climatico», guida

Tutte le news

Eventi e appuntamenti

Dom08Ott10202310:00

44° edizione della Sagra della castagna della Valle di Muggio

08 Ottobre 2023, 10:00
Bruzella

Ogni anno, a inizio-metà ottobre circa, ritorna puntuale e sempre in un comune diverso della Valle di Muggio, la  tradizionale


Sagra della Castagna

 

Un’occasione unica per gustare la regina delle manifestazione, la castagna appunto, in tanti modi. Ma ci saranno anche molte altre prelibatezze del nostro territorio; il tutto per un ritorno alle nostre origini "nostrane". Vi saranno poi come da tradizione consolidata diverse attività sia di animazione, che musicali e giochi per bambini, che troveranno lo spazio lungo le stradine del bel nucleo di Bruzella e nelle sue affascinanti corti, tutte da ammirare.


La Sagra della castagna fu istituita 44 anni fa dalla Pro Valle di Muggio. Il comitato organizzatore unitamente a tanti volontari rappresentanti delle diverse società e associazioni attive nel comune di Breggia, si sono messi al lavoro già da tempo per proporre ai visitatori un'ennesima manifestazione tutta da "gustare", in allegria e spensieratezza.

 

... e visto che la meteo dovrebbe essere clemente ancora per diversi giorni, si invitano i visitatori a raggiungere Bruzella a piedi o con il trasporto pubblico, che verrà potenziato per l'occasione.

 

... e allora tutti a Bruzella per questa bella giornata di festa in onore della castagna!


Avviso alla popolazione-visitatori

Agenda completa

Albo comunale

02.10.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Edilizia privata / Pubblicazioni

Avvisi di pubblicazione domande di costruzione

22.09.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Edilizia privata / Pubblicazioni

Avviso di pubblicazione - Domande di costruzione

22.09.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Documenti vari

Lupo - Regole di buona condotta (Comunicato stampa)

20.09.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Votazioni/Elezioni

AVVISO Composizione degli uffici elettorali durante le Elezioni Federali 22.10.2023

18.09.23
Comunicazioni ufficiali (Albo)

Apertura piscina comunale coperta Chiasso

23.08.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Votazioni/Elezioni

Avviso elezione di due deputati al Consiglio degli Stati per la legislatura 2023-2027

23.08.23
Comunicazioni ufficiali (Albo), Votazioni/Elezioni

Avviso elezione di otto deputati al Consiglio Nazionale per la legislatura 2023-2027

Albo completo

Torna su

Temi, approfondimenti e informazioni

Il progetto "Castello Sostenibile"

Il Municipio ha deciso di adottare l'Agenda 2030 a partire dalla legislatura 2021-2024 quale quadro di riferimento politico avviando questo progetto, che è sostenuto anche dal Dipartimento del territorio.


1° rapporto di sostenibilità (ambientale)

 

Maggiori informazioni

Castello informa

Periodico d'informazione del Comune

 

Leggi l’ultima edizione:

Tutti i numeri

L'innovativo progetto pilota nella frazione di Monte

Socialità e intergenerazionalità

 

Un progetto architettonico-urbanistico-sociale-intergenerazionale (una novità in Svizzera) per migliorare il concetto di “abitare la terza età” nelle zone discoste.

 

Maggiori informazioni

inComune

Nuove geometrie a Castel San Pietro

 

InComune ha quale finalità la rivitalizzazione del centro paese di Castel San Pietro.

 

Maggiori informazioni

Aiutaci a migliorare

Sondaggio soddisfazione utenza

 

L’Amministrazione desidera conoscere l’opinione dell’utenza per migliorare ulteriormente i propri servizi.

Arrivi e partenze

Informazioni pratiche i cittadini che arrivano o che partono dal comune.

Contributi per colonie, campi e corsi

Il comune di Castel San Pietro offre contributi per soggiorni, colonie, campi e corsi culturali e sportivi.

Gestione rifiuti

Informazioni pratiche per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

Posteggi comunali

Informazioni pratiche per l’uso dei posteggi sul territorio comunale.

Mendrisiotto Turismo Comune più vignato del Ticino E-bill Agrometeo

Siamo qui per voi

 

Non avete trovato le informazioni che state cercando?
Non esitate a contattarci!

 

 

Contatta la cancelleria