Servizi comunali

Scuole e servizi extrascolastici

Direttrice

Laura Terzi

Tel. 079 878 14 54

dirscuole@castelsanpietro.ch

Segretaria

Micaela Colombo

Tel. 091 646 02 66

scuole@castelsanpietro.ch

L'Istituto scolastico SI-SE

Le scuole di Castel San Pietro accolgono gli allievi provenienti da tutto il comprensorio comunale. L'Istituto scolastico si compone di 5 sezioni di Scuola Elementare e di 3 sezioni di Scuola dell'Infanzia.

 

Il corpo docenti è così composto:

Scuola dell'Infanzia

  • Ma. Cavadini Paola
  • Ma. Gerosa Marcella
  • Ma. Isella Nadia
  • Ma. Vogel Ferrari Anna

 Scuola Elementare

  • Ma. Croci Pretti Serena
  • Ma. Crivelli Giovanati Monica
  • Ma. Franchi Mara
  • Ma. Henauer Vanessa
  • Ma. Lupi Anna
  • Ma. Prada Alessia
  • Mo. Rampinini Daniele
  • Ma. Roncoroni Miranda
  • Ma. Solcà Luana

che collaborano con i seguenti docenti di materie speciali:

 

  • Ma. Bardelli Lia
  • Ma. De Palatis Emanuela
  • Ma. Ferrari Dessislava
  • Ma. Fontana Lucia
  • Ma. Realini Cinzia
  • Ma. Reggiani Chiappara Francesca
  • Don Fiorenzo Maritan
  • Sig.ra Bassi Graziella

 

Iscrizioni

Per frequentare la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Elementare è necessario procedere da parte dei genitori all'iscrizione dei figli tramite un apposito formulario. I genitori dei bambini in età scolastica ricevono automaticamente per posta la documentazione necessaria. I genitori dei bambini che prendono domicilio nel Comune durante l'anno, devono annunciarsi presso l'Ufficio Controllo Abitanti.

Per i bambini che devono frequentare la Scuola Elementare, ma iscritti presso una scuola di un altro comune o presso un istituto scolastico privato, è comunque necessario inoltrare il formulario indicando la scuola frequentata dal bambino. Il Municipio è tenuto a verificare il rispetto dell'obbligo legale della frequenza scolastica.

Il regolamento di istituto è stato rivisto nel 2012 ed è consultabile cliccando sul link qui accanto.


Piano Mobilità Scolastica PMS
Lo spunto per allestire il Piano di Mobilità Scolastica (PMS) é stato dato da una mozione presentata dall'allora Consigliere somunale sig. Valsecchi nell'ottobre 2009, nella quale si chiedeva al Municipio di mettere in sicurezza i tragitti casa-scuola. Il Municipio ha quindi coinvolto l'arch. Talento Corso, coordinatrice del progetto cantonale "Meglio a piedi sul percorso casa-scuola" per l'allestimento del PMS di Castel San Pietro.
Il PMS é un documento-progetto, redatto da un gruppo di lavoro appositamente costituito che, partendo dall'analisi della situazione esistente, propone una o più strategie mirate alla soluzione dei problemi individuati lungo i tragitti casa-scuola. Fondamentalmente esso implementa la sicurezza delle strade e disincentiva l'uso dell'auto privata aumentando la qualità urbana dei luoghi. Gli obiettivi e le misure adottate nel PMS sono mirati a risolvere concretamente i problemi generati dall'impatto degli spostamenti individuali da e per la scuola.

Il servizio extrascolastico “Lo Scoiattolo 8”

Da un censimento svolto nel 2016 dalla Cancelleria comunale e dalla Direzione scolastica, è emersa la necessità di implementare un servizio di pre/dopo scuola e un servizio mensa a mezzogiorno a sostegno delle famiglie occupate professionalmente, destinato ai bambini scolarizzati (infanzia e elementare). Questo ha spronato ulteriormente il Comune a ridefinire la sua politica locale di sostegno alle famiglie e di sostegno alla vita sociale locale.

Dall’anno scolastico 2017/2018 è quindi stato attivato, presso la Scuola dell’Infanzia (Largo Bernasconi 4), un servizio  extrascolastico che si chiama “Lo Scoiattolo 8”. Esso è coordinato dall’Associazione famiglie diurne del Mendrisiotto (AFDM) e gestito da personale qualificato. Il servizio si occupa appunto dei bambini di genitori occupati professionalmente che frequentano le nostre scuole elementari e dell’infanzia (indicativamente dai 3 ai 11 anni) negli orari in cui le scuole sono chiuse:

  • MATTINO dalle 07.00 alle 09.00
  • MENSA dalle 11.30 alle 13.30
  • DOPO SCUOLA dalle 15.30 fino alle 19.00 (il mercoledì dalle 11.30 fino alle 19.00).

Inoltre questo centro extrascolastico diventa, durante le vacanze scolastiche, una colonia diurna (aperta dalle 07.00 alle 19.00). Questo accade durante le vacanze autunnali, le vacanze di carnevale, quelle di Pasqua e durante tutto il periodo delle vacanze estive (circa 10 settimane ogni anno). La struttura, gestita dall’Associazione famiglie diurne del Mendrisiotto, rimane invece chiusa le due settimane di vacanze scolastiche natalizie e durante i giorni festivi infrasettimanali.

 

Per eventuali informazioni o iscrizioni:

Associazione famiglie diurne 091.682.14.19, afdm@bluewin.ch, CP 72 – 6833 Vacallo

https://famigliediurne.ch/wordpress/mendrisiotto/servizi-mendrisiotto/men_servizi_centri_extra/mend-serv-centriextra-formulari/

Responsabile educativa dello Scoiattolo 8: Nicole Veglio – Tel. 079.610.69.25


My School Ticino - Scuola bilingue 0-10

Segnaliamo che sul territorio giurisdizionale del comune di Castel San Pietro, più precisamente nella frazione di Gorla in via Alle Zocche 2, è attiva questa importante realtà privata che propone formazione scolastica e accoglienza extrascolastica.

 

Per qualsiasi informazione sull’offerta scolastica ed extrascolastica potete consultare il sito http://www.myschoolticino.ch oppure contattare la scuola ai seguenti recapiti  +41 91 682 99 60 info@myschoolticino.ch

 

Torna su
Istituto scolastico SI
Largo Bernasconi
Casella postale 11
6874 Castel San Pietro
Tel. 091 646 55 18
Istituto scolastico SE
Via Vigino 2
Casella postale 11
6874 Castel San Pietro
Tel. 091 646 02 66