Il Comune

Chiesa d’Obino. La sua storia tra arte e tradizione in un bel video

Giovedì 1 Febbraio 2024

Con questo interessante video realizzato recentemente da Eny Peretti, della durata di circa una trentina di minuti, desideriamo raccontarvi, con immagini suggestive di oggi ma anche dei tempi passati, la bella storia della Chiesa di Obino dedicata a Sant'Antonino. Un filmato tra arte e tradizione, con informazioni storiche raccontate in modo semplice e affascinante per rendere omaggio innanzitutto a questa chiesetta ma anche alla bella collina su cui sorge, che ricorda il paesaggio umbro e toscano. Obino, un luogo che nei tempi ha attirato l'attenzione di alcuni artisti che hanno scelto il vecchio nucleo per abitarvi e come luogo di lavoro. Come i pittori Guido Gonzato (1896-1955), veronese, e Hermann Scherer (1893-1927), basilese, di matrice esperessionista che coinvolse altri noti pittori del suo tempo i quali fondarono il 31 dicembre 1924 proprio a Obino, nella casa di Albert Müller (1897-1926), il sodalizio artistico Rot-Blau. Ma non va sicuramente dimenticato nemmeno il pittore di origini lucernesi Hans Brun (1939-2013) che si stabilì ad Obino nel 1971, proprio ai piedi della collinetta dove sorge la chiesa.

 

Eny Peretti

Non è nuovo a realizzazioni “cinematografiche” di questo genere. Suoi sono anche filmati dedicati alla Madonna d’Ongero, all’Eremo di San Nicolao, a Morcote e ad altre tradizioni locali. Si può affermare che Eny Peretti è un amante dell’immagine in movimento, che cerca di valorizzare il nostro territorio, specialmente quei luoghi discosti o ancora poco conosciuti, con l’intento di far conoscere  al pubblico quanto sia ricca di storia, cultura e arte la nostra terra.

 

Buona visione

Torna su