Il Comune

Il Palazzo federale di Berna si arricchisce di una nuova opera d'arte contemporanea a partire da oggi 12 settembre

Martedì 12 Settembre 2023

Per sottolineare degnamente i 175 anni della Costituzione federale nata nel 1848, il Palazzo federale si arricchisce tra poco di una nuova opera d'arte. Infatti


ben 246 lastre triangolari in ceramica andranno

a decorare il timpano situato nella parte superiore

dell’edificio, movimentandolo con un

gioco di luci riflesse.

 

 Visualizzazione «Tilo» © Studio Renée Levi 2022

 

Rimasto misteriosamente vuoto per lungo tempo, il triangolo che sovrasta la facciata nord di Palazzo federale si presta molto bene ad accogliere opere d'arte; ciò ha incontrato anche il favore della Commissione Arte al Palazzo del Parlamento (CAPP).

Il prossimo mese di settembre l'artista basilese Renée Levi, vincitrice del concorso artistico, vi poserà il suo mosaico gigante, un'opera d'arte denominata 

 

"Tilo"


realizzata in omaggio a Tilo Frey (1923-2008), pioniera neocastellana della politica, fra le prime undici donne elette nel Consiglio nazionale nel 1971. Tilo Frey è stata anche la prima donna nera a sedere nel Parlamento federale. Questa realizzazione può essere considerata l'ultimo tassello dell’importante intervento di ristrutturazione dell’edificio che è stato realizzato tra il 2006 e il 2009.

 

Per saperne di più, potete anche leggere qui  o  qui

 

A proposito di Palazzo federale, lo sapete quale è il motto ufficiale del nostro Paese?

 

«Unus pro omnibus –

Omnes pro uno»

(Uno per tutti – Tutti per uno)

 


Questo motto si trova riportato proprio al centro della cupola di vetro di Palazzo federale, dove c'è un bellissimo mosaico con la croce svizzera,  mosaico realizzato dall’atelier di Clement Heaton di Neuchâtel.


Per saperne di più sul Palazzo federale, clicca qui.

Torna su